
Certificazione di Idoneità
Alloggiativa
Requisiti per l'ottenimento dell'Idoneità Alloggiativa
Il certificato di idoneità alloggiata, è un documento indispensabile per ottenere il permesso di soggiorno e al ricongiungimento familiare.
Requisiti oggettivi:
Per individuare parametri di idoneità abitativa uniformi su tutto il territorio nazionale, la Circolare ministeriale 18/11/2009, n. 7170 ha chiarito che i Comuni possono fare riferimento al Decreto ministeriale 05/07/1975 che stabilisce i requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e che precisa anche i requisiti minimi di superficie degli alloggi, in relazione al numero previsto degli occupanti.
Tale riferimento risulterebbe anche coerente con la direttiva UE, recepita con legge dello Stato, in materia di ricongiungimento familiare, la quale dispone che, per l'autorizzazione al ricongiungimento familiare, la legge nazionale debba o possa imporre la verifica della disponibilità di un alloggio considerato che corrisponda alle norme generali di sicurezza e di salute pubblica in vigore. La norma individua alcune caratteristiche fondamentali riguardanti:
-
l’altezza minima dei locali deve essere di 2,70 metri, per corridoio, disimpegni, bagni e ripostiglio, l'altezza minima può scendere a 2,40 metri
-
l’aereazione, l’illuminazione e la salubrità dei locali
-
le caratteristiche delle stanze da bagno deve essere dotata di vaso, bidet, lavabo e vasca da bagno o doccia.
-
l’isolamento acustico
-
la presenza dell’impianto di riscaldamento
-
la conformità degli impianti.
Il numero massimo di persone ospitabili viene determinato sulla base della superficie minima da destinare a ciascun occupante.
Il decreto stabile una superficie minima per ogni abitante di 14 metri quadri fino a 4 abitanti, e 10 metri quadri per ogni abitante successivo (es. 6 persone min. 76 mq).
Le stanze da letto devo essere di almeno 9 metri quadri per una persona, e di almeno 14 metri quadri per due persone.
Il soggiorno deve avere una superficie minima di 14 metri quadri.
In caso di alloggio monostanza (monolocale) la superficie minima comprensiva dei servizi non deve essere inferiore a 28 metri quadri per una persona, e 38 metri quadri per due persone.
Studiobignami.com è in grado di rilasciare tutti documenti per l'ottenimento della certificazione in sole 24 ore dal momento del contatto
